
Restauro Confraternita di Santa Caterina: un tesoro riportato alla luce
La Confraternita di Santa Caterina è un gioiello storico e artistico di Alessandria, recentemente tornato agli antichi splendori grazie a un delicato intervento di restauro conservativo. Un luogo di fede e cultura che ha catturato l’attenzione del FAI e delle televisioni locali, come testimonia l’articolo de La Stampa del 15 marzo 2024.
Il nostro intervento:
Il nostro team di restauratori ha avuto l’onore di riportare alla luce gli affreschi del XV secolo che narrano le “Storie di Santa Caterina” e le decorazioni parietali che adornano le pareti della chiesa. Un lavoro complesso che ha richiesto un’attenta analisi dello stato di conservazione delle opere e l’utilizzo di tecniche di restauro all’avanguardia.
Le sfide:
La principale sfida è stata quella di recuperare le pitture murali, gravemente danneggiate dall’umidità e da precedenti interventi di restauro che avevano utilizzato materiali inadatti. Abbiamo rimosso le parti degradate, consolidato le superfici pittoriche e integrato le lacune con interventi di restauro conservativo.
Il risultato:
Oggi, la Confraternita di Santa Caterina è tornata a mostrare la sua bellezza originaria. Gli affreschi sono stati liberati dalla polvere e dallo sporco, i colori sono tornati a brillare e le decorazioni parietali sono state restaurate con cura. Un risultato che ci riempie di orgoglio e che testimonia la nostra passione per l’arte e per il nostro lavoro.
Ringraziamenti: Desideriamo ringraziare la Confraternita di Santa Caterina, la Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte e tutti coloro che hanno reso possibile questo importante intervento di restauro.



